
ROAD BIKE
La valle del Santerno
Partenza
Villaggio
Arrivo
Villaggio
Distanza
Km 75.99
Ascesa tot.
m 999
Quota max.
m 493
Classe IMBA
Condizioni
“Experience”
Paesaggio
Indice di fitness
60 (36)
L’Indice di fitness consente di confrontare l’impegno fisico richiesto per completare il percorso. È un valore indicativo ottenuto considerando lunghezza, dislivello, difficoltà del tracciato e tipologia del mezzo utilizzato (trekking, mountain bike, road bike, gravel bike). L’eventuale valore tra parentesi è riferito al valore dell’ indice fitness se si usa una e-bike.
VERDE > FACILE : IF 0-25 ARANCIO > MEDIO: IF 25-50 ROSSO > IMPEGNATIVO: IF >50
Percorso ad anello, con partenza dal Villaggio della Salute Più.
Si pedala subito su falso piano in discesa nella Valle del Sillaro fino a Castel San Pietro Terme, poi si raggiunge il borgo di Dozza, e sempre su strade secondarie si raggiunge Imola. Il percorso non prevede la visita al centro storico di Imola, ma volendo si può fare una deviazione alla Rocca Sforzesca oppure all’autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Sul percorso, prima in Via Montericcio, poi in Via Punta si arriva a Ponticelli e si risale Via Montanara.
Si attraversano in sequenza i paesi di Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, e subito prima di raggiungere Castel del Rio si svolta a destra in via Bordona, una salita classica per tutti i ciclisti.
La salita è lunga, ma dopo i primi tornanti ripidi diventa pedalabile e con passo regolare si raggiunge il bivio Bordona, dove si scollina e si ritorna verso il Villaggio della Salute Più con strada prevalentemente in discesa.
Punti di interesse:
- Paesaggio
- Flora
- Fauna
- Calanchi
- Castel San Pietro Terme
- Dozza
- Imola
- Castel Del Rio
Villaggio > Castel San Pietro Terme > Imola > Borgo Tossignano > Castel del Rio > Sassoleone > Villaggio

Profilo altimetrico

Mappa del percorso
