
PERCORSI AUTO
Tra misteri e spettacoli naturali
Partenza
Villaggio
Arrivo
Ca’ di Lucca
Distanza
Tempo percorrenza totale
8h
Tappe previste
8
Condizioni strada
“Experience”
Paesaggio
A Sassuno c’è un particolare fenomeno, (ora) geologico e (all’epoca) misterioso: le Salse del Dragone.
Piccoli vulcanetti da cui emergono fanghi salati a causa della pressione interna del giacimento e acque melmose fredde. Attualmente i fenomeni eruttivi sono di modesta portata tanto che è possibile andare a pochi metri dai conetti che formano le salse.
Un altro curioso fenomeno che si verifica una volta all’anno da tempo immemorabile è il volo nuziale di una varietà di formiche alate che nel mese di settembre giunge a sciami dal centro dell’Europa sulla vetta del Monte delle Formiche. Da qui si ammira un panorama incantevole e in certe mattine, quando la pioggia notturna ha reso tersa l’aria, lo sguardo si estende fino al litorale adriatico.
Un museo naturale tra mare e montagna: il Contrafforte Pliocenico è un fronte roccioso di ben 15 Km! Si vede subito la grande biodiversità: il contrafforte è infatti una eiserva naturale dal 2006.
Proseguendo verso Borgo Tossignano si percorrono la Vena del Gesso e il fiume Santerno: gli elementi paesaggistici che hanno determinato le vicende storiche di questa terra, e viceversa.
In chiusura di questa bellissima giornata non potete perdere l’incredibile e romantico tramonto a Ca’ di Lucca: si dominano i calanchi in tutta la loro maestosità tra inebrianti profumi di menta e ginestra.
Punti di interesse:
- SALSE DI SASSUNO
- MONTE DELLE FORMICHE
- CONTRAFFORTE PLIOCENICO
- GIUGNOLA – RIO ZAFFERINO
- BORGO TOSSIGNANO
- FIUME SANTERNO
- FONTANELICE
- CA’ DI LUCCA
Il percorso
Partenza h. 10.00
Rientro h. 19.00
1. Villaggio > SALSE DI SASSUNO (DEL DRAGONE)
Percorrenza: 10 minuti
Visita (salita+sosta): 30 minuti
2. Salse di Sassuno > MONTE DELLE FORMICHE
Percorrenza: 35 minuti
Visita: 20 minuti
3. M. delle Formiche > MUSEO DEI BOTROIDI, Tazzola
Percorrenza: 5 minuti
Visita: 15 minuti
4. Museo Botroidi > ripartenza per VAL DI ZENA CONTRAFFORTE PLIOCENICO
Percorrenza: 20 minuti
Visita: 30 minuti, fra percorrenza e soste fino a Quinzano
5. Quinzano > MOLINO DELLA PERGOLA, sorgenti dell’Idice
Visita: 15 minuti
6. Molino della Pergola > GIUGNOLA – RIO ZAFFERINO
Percorrenza: 10 minuti
Visita: 30 minuti
7. Giugnola – Rio Zafferino > TOSSIGNANO PARCO VENA DEL GESSO ROMAGNOLA
Percorrenza: 30 minuti
Visita: 45 minuti
8. Pranzo a BORGO TOSSIGNANO
9. PANORAMICA DA BORGO TOSSIGNANO – FONTANELICE – PRATO – GESSO – VIA ACQUA BONA – MARZOCCHINA – SAN CLEMENTE
10. Ripartenza verso il Villaggio – CA’ DI LUCCA – TRAMONTO – Messaggio dei Calanchi
