La storia raccontata dalla terra

Tante sono le testimonianze geologiche delle numerose attività che hanno sempre animato questa vallata all’apparenza poco frequentata.
Il vulcanetto del Dragone, la chiesa di Sassuno, il suggestivo Rio delle Ossa, l’ofiolite di Villa Sassonero, affascinanti affioramenti di ofioliti storiche come Sasso di San Zenobio, Sasso della Maltesca, Sasso delle Macine.

L’essenza della location è il cipresso, pianta longeva che trasmette il suo saldo radicamento dando la calma e la determinazione giusta per affrontare ogni accadimento della vita.