Il Messaggio dei Calanchi

Tra importanti testimonianze storiche della Seconda guerra mondiale la natura cresce rigogliosa e ci regala sensazioni uniche.
Partendo da Ca’ di Sasso si lascia la strada asfaltata percorrendo un sentiero attraverso il bosco di querce che improvvisamente si apre lasciando spaziare la vista sulla grandiosa visione panoramica dell’intera vallata calanchiva.
Tornando sui propri passi si devia a destra risalendo il bosco dove le trincee della Linea gotica nascoste dalla vegetazione testimoniano il passato dei nostri avi.
Si attraversa poi il “campone”, antica zona celtica, per raggiungere la sommità del colle e godere di un panorama che, nelle giornate più limpide, può arrivare fino al Mare Adriatico e San Marino.

L’essenza della location è l’elicriso, pianta tipica delle zone calanchive, innalza verso l’alto lo spirito dell’uomo grazie alla capacità di incamerare e trasmettere la forza del sole che riarde i calanchi.