Attività e giochi adatti a bambini e adulti per suscitare una più profonda comprensione della natura, per stimolare la capacità di rapportarsi ad essa, per migliorare le proprie capacità motorie e sensoriali, per imparare...
Collegato alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali, il Qi Gong consiste in pratiche e esercizi che prevedono la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti corporei. Il Qi...
Quando il corpo è in contatto diretto con la Terra, come con i piedi nudi sull’erba, avvengono diverse modificazioni fisiologiche benefiche, dalla riduzione dei livelli di stress al rilassamento delle tensioni muscolari, dalla riduzione...
Camminare in natura, entrando in uno stato di profondo ascolto di se stessi, del proprio corpo, delle sensazioni e delle emozioni, ma anche della Natura che ci circonda, ci nutre e ci sostiene con...
Quando rimaniamo presenti al nostro respiro e ne diventiamo consapevoli, la mente si quieta, diventa più calma, si allentano le tensioni, il corpo si rilassa e ci sentiamo più centrati. Possiamo utilizzare questa pratica...
Lo Shinrin-Yoku è la pratica terapeutica giapponese che consiste nel passeggiare e fare semplici esercizi per “inspirare e respirare il bosco”.
L’immersione nei boschi è in grado di abbassare le concentrazioni dell’ormone dello stress nel...
L’Ai Chi, o Tai Chi acquatico, è un esercizio corporeo che riunisce il “lavoro” sul respiro al movimento consapevole e all’ascolto profondo di se stessi.
È una pratica facile e piacevole, adatta a tutte le...
Consapevolezza nella natura e con la natura, per vivere nel presente momento dopo momento.
Il contatto con gli elementi naturali facilita la nostra centratura e ci invita a praticare la mindfulness, per coltivare l’ascolto profondo...
Nel green coaching la natura è protagonista nel facilitare un percorso di riconoscimento del proprio valore e di mobilitazione delle risorse individuali per realizzare la migliore versione di se stessi.
Attraverso camminate, conversazioni, domande, “giochi”...
Camminando lentamente ammireremo lo stupendo paesaggio del Villaggio e faremo la conoscenza delle piante che vivono nei vari ambienti che lo compongono.
Oltre alle caratteristiche botaniche scopriremo storie, miti e leggende sui nostri amici vegetali.