Via Sillaro 27, 40050 - Monterenzio (BO) Tel. e Fax: 051 929791 - 929972 e-mail: info@villaggiodellasalute.it
Regolamento completo Acquapark
pagina in aggiornamento!
Il biglietto dell’Acquapark comprende l’accesso a Pianoro dell’Eden, Pianoro del Cielo, Bimbolandia, Scivoli, Oasi termale di Zello, Laghi (aperti venerdì, sabato e domenica ore 15-19), Acqua Dj Set. È obbligatorio indossare il braccialetto (lo smarrimento del braccialetto comporta la perdita del diritto di rimanere all’interno del parco). Disponibili spogliatoi con armadietto (lucchetto acquistabile in segreteria).
Non è possibile trasferire il biglietto d’accesso dell’Acquapark alle Terme e viceversa. Tuttavia è possibile acquistare il supplemento Terme in ogni momento della giornata presentando lo scontrino fiscale.
Accesso ridotto (esclusi domenica e festivi), solo con esibizione di un documento, per: studenti universitari (tessera universitaria valida dall’a.a. 2012/2013); chi ha compiuto 65 anni; residenti a Monterenzio, Castel San Pietro e Casalfiumanese; convenzionati con il Circuito della Salute Più (elenco completo); chi ha in essere un abbonamento di fitness palestra o piscine (mensile/trimestrale/semestrale/annuale) a Terme San Petronio, Terme San Luca, Terme Felsinee, Terme dell’Agriturismo o Terme Acquabios. A biglietto emesso non è più possibile richiedere l’applicazione della riduzione.
Ragazzi: fino a 13 anni compiuti. Per avere diritto a questa tariffa occorre tassativamente presentare documento d’identità del minore. Le Terme non prevedono la tariffa agevolata ragazzi: accesso ad entrambe le strutture con biglietto unico adulto. Per la Notte Azzurra alle Terme integrazione + € 5.
Bambini: la tariffa dei bambini di statura compresa tra 100 e 150 cm include l’accesso all’Acquapark; per l’eventuale accesso Terme integrazione + € 5. I bambini inferiori ai 100 cm di altezza entrano gratuitamente all’Acquapark e non sono ammessi alle Terme. Per quelli in età da pannolino è obbligatorio il costumino contenitivo di plastica (no Swimmers).
Promozione “Il tuo biglietto vale € 5 di sconto”: il biglietto accesso Acquapark con data tra il 27/5 e 30/6/2017 può essere riconsegnato dal giorno seguente fino al 15/7/2017 compreso per ottenere uno sconto € 5 sull’acquisto di un nuovo biglietto Acquapark. Non nominale, non rimborsabile, non cumulabile con altri sconti o convenzioni. Omaggi esclusi.
Scivoli: Big River e Rafting altezza min. 120 cm; Multipista 135 cm.
Invalidi 100%: accesso gratuito con esibizione del documento d’invalidità. Accesso ridotto per il relativo accompagnatore.
Animali: su prenotazione, ammessi solo nell'Area Fido, Rotonda del Bosco, camping e casali dedicati..
Abbonamenti: nominali, da presentarsi con documento d’identità, da utilizzarsi entro la chiusura dell’Acquapark. Non rimborsabili né trasferibili. Lo stagionale Acquapark comprende l’Acqua Dj Set e dà diritto all’accesso alle Terme con i normali supplementi. Disponibili abbonamenti combinati con le 5 terme di Bologna.
Gruppi: agevolazioni per min. 15 persone paganti, prenotati almeno 2 giorni lavorativi prima dell’arrivo (scarica il modulo).
Meteo no problem: in caso di almeno 1 ora continuativa di precipitazioni fra le ore 10 e le 16 (certificata dai dati della centralina meteo dell’Università di Milano, e comunque a insindacabile giudizio della Direzione), sarà possibile riportare in cassa il biglietto Acquapark il giorno stesso per ottenere un accesso Acquapark omaggio, nominale, da usare entro i successivi 14 giorni.
Il costo del biglietto non subisce variazioni anche in caso di attività temporaneamente fuori servizio. In caso di maltempo non è previsto il rimborso del biglietto e l’Acquapark potrebbe non aprire o aprire parzialmente. La Direzione si riserva il diritto di chiudere l’Acquapark in qualsiasi momento per la salvaguardia e la sicurezza delle persone, senza dovere alcun rimborso.
COMPORTAMENTO IN SICUREZZA
Nella zona laghi è vietato: nuotare nei laghi; utilizzare canoe, attrezzature e imbarcazioni senza il giubbotto salvagente; sostare con ombrelloni, sdraio e lettini al di fuori delle aree consentite e fare pic-nic. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto. Si prega di mantenere sempre una distanza di sicurezza dalla riva dei laghi.
La Direzione, tramite il suo personale, può rifiutare l’ingresso o allontanare dal parco coloro che turbino la quiete con il loro comportamento e nuocciano al buon andamento della struttura, o che siano affetti da malattie infettive o da lesioni cutanee aperte.
Le attrezzature e i materiali costituenti la dotazione dell’impianto (compresi prato, piante e fiori) devono essere usati con il massimo riguardo. Eventuali danni accertati saranno posti a carico dei responsabili.
Lungo il parco sono dislocati numerosi raccoglitori ecologici. Si prega pertanto di non buttare per terra carta e rifiuti, soprattutto alimentari.
Spostarsi nel parco attraverso i sentieri tracciati e prestare sempre la massima attenzione alle irregolarità al di fuori di essi (buche nel prato, ecc.); fare attenzione nell’utilizzo dei tapis-roulant.
I frequentatori del parco sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni e a quelle che potranno essere impartite dalla Direzione o dal personale incaricato. In caso d’accertata inosservanza, i contravventori potranno essere allontanati.
SPOGLIATOI
I bagnanti possono utilizzare le cabine all’interno degli spogliatoi. Gli indumenti e gli effetti personali non devono essere abbandonati nelle cabine, ma possono essere chiusi con lucchetto proprio (o acquistabile presso la struttura) nell’apposito armadietto.
Il costume da bagno, sia maschile sia femminile, deve essere tale da non offendere il pudore e in ogni modo rispondente alle vigenti disposizioni per le spiagge e i bagni pubblici.
La Direzione non gestisce servizio di custodia di beni o valori e pertanto non risponde per la sottrazione, perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto portato nei locali della piscina, neppure se riposti nell’armadietto dello spogliatoio.
Il materiale dimenticato, qualora rinvenuto dal personale, viene custodito in apposito locale e potrà essere restituito al legittimo proprietario che ne faccia precisa descrizione.
ACCESSO ALLE PISCINE
Prima di accedere alle piscine è obbligatorio disinfettare i piedi nelle apposite vaschette e fare la doccia.
È vietato fare giochi o esercizi pericolosi o di disturbo agli altri bagnanti, tuffarsi, effettuare immersioni in apnea, nuotare con pinne.
Sul piano vasca è obbligatorio indossare le ciabatte; prestare comunque massima attenzione, il pavimento bagnato può risultare scivoloso. È vietato correre, dare spinte, fumare, consumare cibi e bevande, introdurre oggetti di vetro, giocare col pallone.
IMPREVISTI
In caso di tuoni e fulmini, uscire dalle piscine e stare attenti a non andare vicino a strutture alte (alberi, pali) che potrebbero attirare fulmini. Ripararsi sotto alle tettoie e aspettare che il maltempo smetta.
La Direzione declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose anche di terzi che si dovessero verificare nel perimetro del Villaggio, soprattutto se derivanti dall’uso improprio delle attrezzature e dall’inosservanza del presente regolamento.